Rugby - CUS Piemonte Orientale Puntata in rosa, grazie a Giovanni Guazzotti.
Si parla di Emily Valentine, prima Donna ad aver giocato a Rugby.
#goCUSPO #RugbyRosa
“La storia del rugby" di Giovanni Guazzotti
.
Prati fangosi e cuoio bagnato.
.
"Finalmente è arrivata la mia occasione, mi hanno passato la palla: sento ancora il profumo del cuoio bagnato e il rilievo del laccio della cucitura. Ho corso più veloce quando ho visto quel ragazzo venire contro di me, l'ho schivato: Il cuore batteva forte, le ginocchia quasi non mi reggevano, un ultimo scatto e ho schiacciato la palla a terra, oltre la linea, nel prato fangoso. Avevo segnato la mia prima meta.
Dopo aver marcato mi tirai su e tolsi il fango dal viso. Un applauso salì da parte degli spettatori, sorrisi ai miei fratelli. Era tutto quello che avevo sempre sperato". (dal diario di Emily Valentine, prima Donna ad aver giocato a Rugby.
Di nascosto i fratelli le diedero la loro divisa e la travestirono, rischiando la radiazione e sfidando regole e tabù dello sport formatore della upper class dell'impero britannico. Si perché nel 1887 era considerato disdicevole anche solo parlare di pallone ovale per una donna, figuriamoci giocare.
Nei decenni successivi si giocheranno sporadiche partite per beneficenza o amichevoli a porte chiuse. Anche dove le donne godevano di una certa emancipazione la pratica del rugby trovò molta opposizione.
Nell'Italia fascista il rugby figurava in una vera e propria lista di proscrizione di sport non ritenuti idonei ad una donna in quanto, come scritto sul "Littoriale", "contrari alle finalità etiche alle quali l'educazione fisica muliebre deve tendere". Si dovranno aspettare gli anni 60.....)
.
#goCUSPO #rugby 🏉 #quasihistorychannel #distantimauniti ... See more